Skip to main content

Come oliare un pannello acustico

Oliare i pannelli acustici è un modo efficace per proteggere la superficie ed esaltare il carattere naturale del legno. Con il giusto trattamento a olio, i pannelli acquisiscono una splendida lucentezza e una superficie più facile da mantenere. È una soluzione ideale se desideri un tocco più personale o se vuoi prolungare la durata dei pannelli, sia in spazi privati che commerciali.

Vantaggi:
  • Esalta il colore e le venature del legno
  • Garantisce una superficie più resistente
  • Rende i pannelli più facili da pulire e mantenere

Guida video

Guida

Vuoi dare ai tuoi pannelli acustici un aspetto più caldo proteggendone al contempo la superficie? L’oliatura è una soluzione semplice ed efficace. Esalta le venature naturali del legno e garantisce una finitura resistente e facile da mantenere. Segui la guida qui sotto per ottenere un risultato bello e duraturo – che tu stia lavorando con pannelli nuovi o già esistenti.

Cosa ti servirà:

  • Olio di manutenzione
  • Rullo per pittura
  • Panno o un vecchio pezzo di tessuto
  • Vassoio per olio/vernice
  • Guanti monouso
Fase 1

Prepara l’olio

Agita bene l’olio per distribuire uniformemente pigmenti e legante. Poi versalo in un vassoio per pittura.
Fase 2

Prepara il rullo

Impregna il rullo con l’olio e, se necessario, rimuovi l’eccesso facendolo scorrere nel vassoio. Questo evita che l’olio goccioli o penetri troppo in profondità.
Fase 3

Applica l’olio

Stendi l’olio sulle doghe in uno strato uniforme, seguendo la direzione delle venature del legno. Evita che l’olio finisca sui bordi o sul retro del pannello.
Fase 4

Rimuovi l’olio in eccesso

Usa un panno privo di lanugine per rimuovere delicatamente l’olio in eccesso dalla superficie, garantendo una finitura uniforme senza zone lucide.
Fase 5

Lascia asciugare il pannello

Lascia asciugare il pannello per 8–12 ore prima di montarlo o utilizzarlo.
Image?Src=%7B%22File%22%3A%22Wp Content%2Fuploads%2F2024%2F06%2Fantique Oil Sample 1 Denpanels