Come installare i pannelli acustici direttamente sulla parete
Il montaggio diretto sulla parete è la soluzione più semplice, spesso scelta per le abitazioni private. Richiede pochi strumenti e garantisce un aspetto pulito e compatto, senza spazi visibili. Questo approccio è ideale per ambienti in cui si desidera una finitura continua ed estetica, e dove non è necessaria la massima assorbenza acustica. È particolarmente adatto per pareti piane e stabili – ad esempio in soggiorni, camere da letto o ingressi.
Vantaggi:- Installazione facile e veloce
- Impatto minimo sulla struttura della casa
- Adatto per un miglioramento acustico leggero
Guida video
Guida
Qui ti guidiamo in modo sicuro attraverso il processo di installazione dei pannelli acustici direttamente sulla parete.
È un metodo semplice ed efficace, che la maggior parte delle persone può realizzare con un po’ di attrezzatura di base e un po’ di pazienza.
Fase 1
Prendi le misure
Inizia misurando la parete che desideri rivestire – sia in altezza che in larghezza.
Questo ti darà un’idea di quanti pannelli ti serviranno e se sarà necessario adattarne qualcuno.
Fase 2
Taglia i pannelli su misura
Se i pannelli devono essere tagliati in lunghezza o larghezza, ti consigliamo di usare una sega a immersione o una sega circolare per ottenere un taglio pulito e preciso.
Per proteggere la superficie, puoi applicare del nastro da pittore sull’area da tagliare. Questo riduce il rischio di sfilacciamento quando la lama attraversa le doghe.
Fase 3
Prepara le viti
Prima di montare il pannello, è una buona idea posizionare in anticipo le 15 viti che utilizzerai.
Questo rende l’installazione più semplice e garantisce che le viti siano allineate e distribuite uniformemente.
Usa un metro a nastro o una riga pieghevole per mantenere precisione e ordine.
Ricorda di utilizzare i tasselli, se il tipo di parete lo richiede.
Fase 4
Monta il pannello
Ora puoi avvitare il pannello direttamente alla parete – inserisci le viti preparate attraverso il feltro e nella parete.
Ripeti il processo, pannello dopo pannello, fino a coprire l’intera superficie.
Nota!
Se hai una presa elettrica
Misura dove deve essere effettuato il ritaglio e usa una sega a immersione, una sega circolare o un utensile multifunzione per tagliare il pannello.
Utilizza un taglierino per incidere con precisione il feltro. Se una doga si stacca, può essere facilmente riattaccata con una goccia di colla istantanea.
Se desideri una finitura pulita e ben definita attorno al ritaglio, ti consigliamo di utilizzare le nostre cornici, progettate per offrire un risultato ordinato e professionale.
